Zero Zero Zero. 7 anni dopo Gomorra.
L'inferno della cocaina in un nuovo romanzo-verità
In libreria e ebook dal 5 aprile.
Prenota il libro su laFeltrinelli.it
Vieni via con me. Otto capitoli, otto storie, un libro, un ritratto unico
dell'Italia di oggi firmato da Roberto Saviano, l'autore del best-seller internazionale Gomorra.
Acquista il libro su laFeltrinelli.it
Acquista Ebook - Formato epub
Acquista Ebook - Formato pdf
Quattro amici, quattro ragazzini che diventeranno uomini in una terra in cui crescere è un lusso da pagare caro. La passione per il calcio vissuta nelle strade di Gomorra, inseguendo un pallone arancio fuoco.
Acquista Ebook - Formato epub
L’imprenditore e il manager convergono. Sono i pionieri, gli uomini che creano dal nulla una figura che non esisteva nell’economia del narcotraffico: il broker. Mettono in comunicazione gli angoli del mondo. Istanbul, Atene, Malaga, Madrid, Amsterdam, Zagabria, Cipro, Stati Uniti, Canada, Colombia, Venezuela, Bolivia, Australia, Africa, Milano, Roma, Sicilia, Puglia, Calabria. Creano un moto perpetuo e tessono una rete intricata e fittissima, un garbuglio caotico che solo a uno sguardo più attento rivela l’inafferrabile mobilità della loro merce.
Roberto Saviano scava dentro alcune delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro Paese. Il mancato riconoscimento del valore dell'Unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina del fango, l'espansione della criminalità organizzata al Nord, l'infinita emergenza rifiuti a Napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto - commosso e ammirato - di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don Giacomo Panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di Piergiorgio Welby in nome della vita e del diritto, la difesa della Costituzione di Pietro Calamandrei. Esempi su cui possiamo ancora contare per risollevarci e costruire un'Italia diversa. Ideato e condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio, Vieni via con me è stato l'evento televisivo dell'anno, più seguito delle partite di Champions League e dei reality show. Ora Vieni via con me è un libro che rende di nuovo accessibili al pubblico queste storie in una forma ampiamente rivista e arricchita. Facendole diventare, ancora una volta, storie di tutti.
Quattro amici, quattro ragazzini che diventeranno uomini in una terra in cui crescere è un lusso da pagare caro. La passione per il calcio vissuta nelle strade di Gomorra, inseguendo un pallone arancio fuoco. Roberto Saviano, ispirato da una vicenda realmente accaduta, mette in scena un racconto perfetto, preciso come una punizione messa a segno, straziante come un rigore sbagliato. Numero di caratteri: 55234
Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. È autore del bestseller internazionale Gomorra (Mondadori 2006), che è stato tradotto in più di cinquanta Paesi e ha venduto dieci milioni di copie in Italia e nel mondo. Dal libro sono stati tratti uno spettacolo teatrale premiato agli Olimpici del Teatro 2008 e l'omonimo film, Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2008. Ha pubblicato anche La bellezza e l'inferno (Mondadori 2009) e La parola contro la camorra (Einaudi 2010). In Italia collabora con "la Repubblica" e "L'Espresso", negli Stati Uniti con il "Washington Post" e il "New York Times", in Spagna con "El País", in Germania con "Die Zeit", in Svezia con "Expressen" e "Dagens Nyheter", in Inghilterra con "The Times". Per la sua attività di autore e per l'impegno civile, gli sono stati conferiti il Premio Viareggio "Opera prima", il Premio Nazionale Enzo Biagi, il Geschwister-Scholl Preis, il Premio Giornalistico di Lipsia, il Premio Manuel Vázquez Montalbán, l'European Book Prize, il David di Donatello e il Nastro d'Argento per la sceneggiatura di Gomorra. Dall'ottobre 2006 vive sotto scorta in seguito alle minacce ricevute dai clan che ha denunciato. Nel 2008 ha ricevuto la solidarietà di diversi premi Nobel e a novembre dello stesso anno è stato invitato in Svezia a tenere un discorso sulla libertà di espressione all'Accademia dei Nobel.
Foto © Giulia Natalia Comito_Pennylane Production.